l'unità di ricerca ares - applied research on energy systems - del centro materiali e microsistemi svolge attività di ricerca e sviluppo nell'ambito delle tecnologie e dei sistemi energetici avanzati, con particolare applicazione alle soluzioni basate sull'idrogeno, sugli accumuli elettrici e batterie e sul solare a concentrazione.
ulteriori dettagli sono disponibili presso: http://ares.fbk.eu/
l'unità ares è alla ricerca di una figura professionale che si occupi della realizzazione di soluzioni e apparati di test per tecnologie basate su idrogeno, su sistemi energetici avanzati, incluse le opzioni di monitoraggio e controllo.
descrizione attività
il/la candidato/a selezionato/a si occuperà di diverse attività legate alla prototipazione, assemblaggio, e caratterizzazione dei sistemi energetici sviluppati dall'unità ares. in particolare: progettazione, assemblaggio e test di celle, stack o sistemi basati su produzione idrogeno; sviluppo dei tool elettrici, elettronici o meccanici dedicati al test dei componenti energetici; sviluppo di banchi prova comprensivi di sensori, attuatori e controlli per la misura delle principali grandezze fisiche e di performance, sviluppo e realizzazione di tecnologie innovative basate su produzione e stoccaggio di idrogeno in vari materiali e soluzioni specifiche.
il/la candidato/a si potrà anche occupare delle relazioni con i fornitori e dei relativi ordini di materiale. le attività saranno svolte in stretta collaborazione con i ricercatori dell'unità, fornendo supporto anche alle attività di allestimento laboratori, di validazione delle soluzioni e di raccolta e razionalizzazione dei dati misurati.
requisiti fondamentali
il/la candidato/a ideale possiede le seguenti caratteristiche:
diploma di perito chimico, meccanico, energetico o elettrotecnico; esperienza di processi energetici; conoscenza su metodi e tecniche di montaggi; conoscenze elementari di programmazione; conoscenza base della lingua inglese; buone capacità organizzative e flessibilità; spiccata attitudine al lavoro di gruppo; entusiasmo verso l'attività di ricerca in ambito sistemi energetici.
requisiti aggiuntivi:
scuola afp - alta formazione professionale; esperienza di programmazione di plc e/o sistemi di controllo; conoscenze base di modelli dinamici (e.g. modelica / dymola); conoscenza di software di disegno 3d; esperienza di tirocinio in ambiente ricerca.
dettagli contrattuali:
tipologia contrattuale: contratto a tempo determinato, tempo pieno
data inizio: gennaio 2020
durata: 31 dicembre 2021
retribuzione annua lorda su 14 mensilità: circa euro 26.500,00
benefici: mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, percorsi formativi, i mezzi pubblici, lo sport e alloggi temporanei presso strutture convenzionate
sede di lavoro: trento (povo)
come candidarsi
per candidarsi è necessario cliccare su "apply online", in fondo a questa pagina, e compilare l'apposita web-form, allegando, in formato.pdf, la seguente documentazione: curriculum vitae lettera motivazionale
il termine per candidarsi è fissato nel 12 dicembre 2019
prima di inviare la propria candidatura è necessario leggere le linee guida del processo di selezione.
per ulteriori informazioni, contattare il servizio risorse umane all'indirizzo e-mail jobs@fbk.eu